Un piccolo libro del filosofo coreano Byung- Chul Han dal titolo “Il profumo del tempo”, l’arte di indugiare sulle...
La rivista settimanale Internazionale pubblica da sempre una selezione di articoli della stampa estera. Appuntamento importante, rassegna utile e ragionata...
Nuovo capitolo del conflitto informale tra la Cina e Stati Uniti. Luttwak ridimensiona il razzo supersonico di Pechino, che...
Dal giorno 12 di ottobre il sito di Altriorienti non è più raggiungibile dai cittadini di Hong Kong. La...
Il China Daily annuncia che la Cina è il paese al mondo che ha la più grande sensibilità alla...
Nuovo capitolo sulla crescente instabilità tra la Cina ed i suoi partner economici e finanziari. Gpif, Il Fondo di...
“Rodrigo Duterte”, mi dice Jill Rodrigo segretaria di un’associazione di self help filippina. “Il presidente è un grande uomo,...
Un evento straordinario ed unico per spiegare l’inatteso, una epistassi della coscienza critica oltre le comuni evidenze, sfidando il...
Ho recentemente acquistato il classico “Caccia in Indocina”, edito nel 1935 da Omero Marangoni, Milano. Dalla prima edizione, un...
Antonio Riva fu lasciato morire senza che il governo italiano facesse un singolo piccolo gesto per salvargli la vita....
Mai visto una ghost town? Io ne ricordo una grandissima, quasi infinita a Wenzhou, nello Zhejiang. Nei primi anni...
“È una scelta strategica”, mi dice l’analista politico R.R., “le risorse dell’intelligence e dell’apparato strategico statunitense devono essere ricollocate...
Martedì 23 marzo 1954 il giovane Albert Lamorisse si presentò di prima mattina all’ufficio brevetti di Parigi, al numero...
Il direttore delle poste filippine, il generale a riposo Nicasio P. Rodriguez, ricevette una busta nel febbraio del 2000...
Frederic Prokosch è poco conosciuto in Italia. Per quanto è in noi, Frederic Prokosh potrebbe essere il fratello maggiore...
“Dichiaro che non posso accettare l’accusa di essere coinvolto in un complotto per commettere crimini contro i miei compatrioti,...
“Vang Vien. Tutto è nato e tutto si è dissolto nel corso di pochissimi anni”, mi raccontava Asher, “Bali...
Milano è la vera Wuhan. La campagna degli organi di stampa cinese arrivano a questa conclusione o … quasi....
La rimozione della malattia e l’esclusione dell’infetto ovvero il tema dei nostri giorni. La pandemia Covid ha riscritto le...
È cambiato il vento. Un anno e mezzo fa abbiamo cominciato a scrivere di Cina nell’urgenza della necessità. Il...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.