Il sito di Altriorienti.com non pubblica molti contenuti come in passato. 

La vita richiede maggiori attenzioni della costruzione di un’informazione libera ed indipendente e soprattutto gratuita per chi la legge. Non ce ne facciamo una colpa ed un rammarico. Riduciamo la frequenza ma non sacrifichiamo la qualità. La linea editoriale rimane la medesima: il nostro Oriente fatto dell’osservazione dei fatti della grande Indocina estesa sino alla Filippine ed un particolare riguardo all’osservazione dei tanti regimi autocrati dell’area. 
Nel passato il nostro sito è stato oggetto di attenzione in Cina, dove peraltro esiste un sistema di firewall che impedisce la libera navigazione.  La grande nuova muraglia cinese somiglia ad una moderna Maginot, che viene superata senza difficoltà dai sistemi  VPN, ma di converso gli attacchi al nostro sito sono stati innumerevoli. 
La nuova stagione delle intelligenze artificiali ha portato a nuove azioni di disturbo. Il nostro web master ha rilevato un’intensa attività dedicata al nostro sito.  Abbiamo così chiesto a Massimo cosa vuol dire “bot attack”, ricevendone una risposta chiara e completa.
bot (abbreviazione di “robot”) sono programmi informatici automatizzati che eseguono compiti specifici su Internet. Possono essere utilizzati per scopi legittimi, come l’indicizzazione dei motori di ricerca o l’automazione del servizio clienti, ma anche per attività malevole.
Gli attacchi bot contro un sito come AltriOrienti.com, che ha una posizione fortemente critica verso la Cina, possono avere diverse modalità e finalità. Ecco alcune possibilità:

Tipologie di attacchi bot

  1. DDoS (Distributed Denial of Service)
    • I bot generano un traffico artificiale massiccio per sovraccaricare il server del sito, rendendolo inaccessibile.
    • Obiettivo: impedire l’accesso ai contenuti e danneggiare la reputazione del sito.
  2. Brute Force & Credential Stuffing
    • Tentativi automatizzati di violare login e password di amministratori o utenti registrati.
    • Obiettivo: ottenere accesso al backend del sito e manipolare i contenuti.
  3. Web Scraping & Cloning
    • Bot che copiano automaticamente i contenuti del sito per ripubblicarli altrove, spesso modificati o decontestualizzati.
    • Obiettivo: distorcere il messaggio originale o diffondere disinformazione.
  4. Spam & Flooding di Commenti o Forum
    • Bot che pubblicano in massa commenti o post con propaganda, insulti o link malevoli.
    • Obiettivo: disinformare, intimidire o minare la credibilità del sito.
  5. SEO Poisoning & Negative SEO
    • Bot che generano link dannosi o segnalano il sito come spam ai motori di ricerca per penalizzarlo.
    • Obiettivo: ridurre la visibilità nei risultati di ricerca e scoraggiare nuovi lettori.
  6. Malware Injection & Defacement
    • Tentativi di inserire codice malevolo o modificare le pagine per diffondere virus o falsificare i contenuti.
    • Obiettivo: screditare il sito o compromettere la sicurezza dei visitatori.

Possibili Finalità degli Attacchi

  • Censura indiretta: rendere difficile l’accesso ai contenuti critici nei confronti della Cina.
  • Discredito e delegittimazione: creare il caos nel sito per farlo apparire poco affidabile.
  • Sorveglianza e raccolta dati: ottenere informazioni sugli autori, utenti o fonti del sito.
  • Operazioni di influenza: distorcere le discussioni e diffondere narrazioni più favorevoli alla Cina.

Massimo ha suggerito che se AltriOrienti.com sta subendo attacchi di questo tipo, potrebbe essere utile rafforzare la sicurezza con protezioni anti-DDoS, autenticazione a più fattori e monitoraggio costante del traffico per individuare attività sospette.

La risposta di Massimo mi è sembrata soddisfacente e dettagliata. Non mi sono poi sorpreso se mi ha confessato che la sua risposta era stata formulata da un programma di intelligenza artificiale, come dire alla maniera antica un ROBOT. 
18 febbraio 2025

©2025 - Altriorienti - Accesso amministratori - Questo sito non raccoglie informazioni personali e non usa cookies

Log in with your credentials

Forgot your details?