In questi giorni si apre un nuovo, ultimo capitolo. I grandi del mondo si incontrano e parlano di ordine...
La Thailandia si interroga su come chiamare il primo ministro inglese. Tema curioso e lontanissimo dalla nostra sensibilità. Rishi...
Non è “cosa nostra” un podcast Altri orienti apparso in rete – riflessioni semiserie da Seneca a Dante
“Quod non vetat lex, hoc vetat fieri pudor” Quello che non vietano le leggi, lo vieta il pudore Seneca...
Ci sono nove mesi tra le date del 7 di ottobre 1952 ed il 15 giugno del 1953, i...
Si legge che il cancelliere Scholtz è prossimo ad un viaggio di stato in Cina ai primi di novembre....
La transizione elettrica nell’automotive è destinata a fallire? Credo di no, ma a fine ottobre del 2022 possiamo dire...
Storia minore per appassionati di vicende veneziane, ma capace di raccontarci qualcosa di nuovo sulla storia di Marco Polo....
L’imperatore rosso è davvero l’uomo più potente del mondo? Il congresso del partito comunista cinese è pronto ad incoronarlo...
Onorevoli deputate, onorevoli deputati, uno degli insegnamenti che abbiamo tratto da questa guerra è che avremmo dovuto dare ascolto a...
Ad una prima occhiata pare una sceneggiatura di Hollywood dei fratelli Cohen. Il glamour, l’idiozia ed il grottesco si...
Il memorabile Marziano a Roma dell’impareggiabile Ennio Flaiano, narrava di un alieno arrivato tra la sorpresa generale. Gli incontri...
Articolo ad uso dei pochi appassionati di diritto e politica internazionale. La tesi di chi scrive è che i...
Conosco Lawrence Osborne? Parlare con lui una sera al Neil’s Tavern sulla Sukhumvit Soi 23 tanti anni fa ed...
L’incontro al vertice di Samarcanda tra Putin e Xi Jinping è andato come era previsto. La Cina si sfila...
Per primi furono i cinesi di Hong Kong di Chris Patten, l’ultimo governatore di sua maestà. Il ritorno alla...
Svizzera e Taiwan sono piccole nazioni prossime ad altre più grandi. Hanno una fiorente economia che le rende più...
Singabore per molti residenti è tanto noiosa da essere chiamata così (Singanoia). Ogni venerdì l’aeroporto Changi si affolla di...
“Sono un paio d’anni che la Cina e l’Asia del far east è apparsa sulle maggiori testate giornalistiche italiane,...
Lo scorso 5 agosto Nancy Pelosi ha rilasciato importanti dichiarazioni a Tokyo al suo arrivo da Taipei. “Potrebbero cercare...
Il tempo logora la memoria. Buona norma ricordare e farlo come esercizio di ecologia della mente. La pandemia di...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.