Un errore capitale credere al mito del buon selvaggio, un errore che costò la vita ad uno degli uomini...
Come faccio a spiegare a mia figlia le istruzioni per l’uso di internet? Il problema è complesso perché la...
Tutto questo dire della Cina e del Virus Covid 19, che sia “peste manufacta” sfuggita per colpa o dolo,...
Questa è una storia di “cravattari” di successo. Le prime attività dei cinesi di Milano iniziarono in Via Canonica...
Era in 1978 quando Marco Pannella decise di imbavagliarsi, in uno studio televisivo Rai durante la campagna referendaria sul...
Poche riflessioni sul tema di questi giorni, nel merito la cooperante Silvia R.. Mi limiterò al necessario,...
La notizia del giorno: la Cina non vuole più costruire copie di Venezia e Parigi con tanto di torre...
Quale la versione dei cinesi? Oltre il virus, quello è fatto di cronaca di questi giorni, che cosa pensano...
Manolis Glezos se lo è portato via il “male sottile” di questi giorni, ne riporto la storia e ne...
Il mondo delle nazioni si è rovesciato negli ultimi trenta anni, i paesi ricchi sono cresciti meno, noi italiani...
Possiamo fidarci dei cinesi? Potremmo chiederlo alla più giovane presidente del parlamento italiano che ha avuto una carriera politica...
Mi chiedo quale sia la ricetta cinese e perché mai dovremmo prenderla sul serio. Ben oltre il Panopticon digitale...
Michel Houellebeq piace o non piace, ma capisce le cose come sono e quando avvengono e questo è dono...
Non so cosa pensare del 5G cinese e del nuovo grande ordine mondiale, mi soffermo sui cinesi che conosco...
La clausura coatta è stata la soluzione imposta dell’autorità, era la sola soluzione? Il tema della privazione della libertà...
Ho chiesto a mio padre se si ricorda dell’influenza di Honk Kong che ci colpì nel dicembre del 1969....
La Cina non cambia. Era il 1958 quando Mao Zedong decise che era necessario indire una mobilitazione nazionale di...
Speriamo che i nostri controllori siano leninisti. Il Corriere della sera odierno racconta cosa succede oggi a Wuhan. Una...
La nuova “via della seta” ci ha garantito poco dal sordido Fu Manchu. I rapporti privilegiati con la Cina...
Ricerca
Altri Orienti
Politica, economia e cultura dall’Oriente meno conosciuto dai lettori di lingua italiana
Gli articoli più letti
Tag
**Avviso sull'Utilizzo delle Immagini**
Le immagini utilizzate in questo sito internet sono state acquisite da fonti ritenute libere da diritti d'autore o concesse in licenza per l'uso da parte del titolare del sito. Qualora uno o più contenuti visivi presenti su questo sito fossero considerati di vostra proprietà o in violazione dei vostri diritti, vi preghiamo di contattarci tempestivamente. Dopo aver ricevuto una notifica e verificato la legittimità della richiesta, ci impegniamo a rimuovere prontamente le immagini in questione.
**Ai lettori ed amici**
La redazione di www.altriorienti.com invita i suoi lettori a partecipare attivamente alla vita del nostro foglio, inviandoci articoli, memorie, editoriali o spigolature che ritenessero degni di condivisione. I contributi selezionati saranno pubblicati pro bono, nel rispetto dello spirito indipendente e non commerciale che anima la nostra impresa nella nuova sezione della Posta dei lettori.